Il festival Street Like a Rainbow nasce da un progetto del Centro culturale ed artistico Aracnea in collaborazione con il Comune di Castellaneta. Dopo il successo della I edizione, che ha permesso di riqualificare l’ex Colonia di piazza Kennedy a Castellaneta Marina, il Comune ha deciso di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella scelta del luogo da destinare alle opere di Street Art. Dal 20 aprile al 10 maggio 2015 sono stati raccolti i pareri di oltre cento cittadini, attraverso un sondaggio online presente sul sito dell’amministrazione comunale, che ha scelto il De Bellis come luogo ideale per la manifestazione.



Il Festival è sottotitolato Chameleon edition, in quanto il verde camaleonte, simbolo di evoluzione e trasformazione, sarà il filo conduttore di tutti i murales. La manifestazione ha ospitato alcuni nomi molto conosciuti nel panorama artistico pugliese e nazionale come Chekos’Art, fondatore del movimento STREET ART SOUTH ITALY, Carlitops, Rizek e Octopus,l’artista e performer di Barletta,che ha realizzato un’istallazione, in grado di far giocare i visitatori con l’opera stessa. Tra loro anche l’artista locale Simor Katù, che con la tecnica dell’aerografo ha realizzato il ritratto di Maradona e il duo tranese dei “Gods in Love” (Alessandro Suzzi e Daniele Bruno), che in autunno ha esposto le proprie opere a Berlino. Accanto ai grandi nomi ci sono stati anche dei giovani writer, che hanno deciso di muovere i primi passi nel mondo della Street Art, grazie a eventi e corsi organizzati dall’associazione Aracnea durante tutto l’anno 2015.

Il pubblico è stato il vero protagonista dell’evento, che nel corso delle due giornate ha assistito a spettacoli di parkour di atleti professionisti a cura della Scuola Taekwondo Simeone, ha partecipato a laboratori di riciclo e eco-design realizzati dall’Associazione Rebel Arci di Palagianello, ha ascoltato l’ottima musica selezionata dall’Arci On The Road di Castellaneta e si è dedicato alla scrittura creativa vintage, grazie alle macchine da scrivere del gruppo di lettura Gilda Lectorum. Inoltre ha potuto ammirare le estemporanee di ritratto dell’artista Michela Caccavallo. Le creazioni di yarn bombing, la street art dell’uncinetto e i profumi dello street food hanno rallegrato la serata. I GoodFellas Italian Mobile Photographers, invece, sono stati presenti per documentare l’intero evento.

L’evento è promosso dal Comune di Castellaneta, con il patrocinio della Regione Puglia e l’Agenzia regionale del Turismo.
Lo staff di Street Like a Rainbow è composto da
- Pietro Manigrasso, direttore artistico;
- Maria Rosaria Nardulli responsabile organizzativo e amministrativo;
- Graziana Sergio, project manager;
- Roberta Pellicani, graphic design e comunicazione;
- Simone De Salvatore, comunicazione web;

*Guarda il servizio di ViviCastellaneta cliccando l’immagine a sinistra