Nella città del mito di Rodolfo Valentino a Castellaneta le associazioni, Castellaneta Marina Viva, Amici delle Gravine, Quote d’arte, Aracnea, Articolazioni e Castellaneta Restyle, la community Instagramers con il patrocinio del comune di Castellaneta hanno il piacere di invitarTi a scoprire ed invadere le meraviglie del nostro territorio… un tuffo tra storia e natura.
L’incontro è previsto per le ore 09.00 a Castellaneta in via dell’Assunta dinanzi alla chiesa Madonna dell’Assunta fino ad arrivare al lago di S. Elia.
Tappe dell’invasione….
L’invasione partirà alla scoperta del nostro territorio tra vicoli del centro e sentieri naturali della gravina dalla chiesa dell’Assunta, invaderemo la cripta della Madonna del pesco/della luce e tutto l’insediamento rupestre il tutto ubicato sul ciglio della Gravina Grande, sul ciglio dell’ omonima gravina invaderemo i resti della chiesetta della Madonna del Soccorso con assessa cripta e intero insediamento rupestre.
Durante la visita risaliremo il borgo antico da via caporlando costeggiando lo strapiombo della gravina fino a raggiungere il Palazzo Baronale, il Palazzo Vescovile e la Cattedrale di Castellaneta. Successivamente raggiungeremo vico cozzariello dove ci sarà l’affaccio sulla gravina su uno dei punti piu’ suggestivi, sia per l’altezza, sia per la vegetazione molto aspra. Sulle terrazze verrà effettuata una spiegazione del luogo con riferimenti al brigantaggio e racconti popolari del posto. successivamente la chiesetta di San Giovanni, camminando per il centro storico tra vicoli,archi e tanto altro fino ad arrivare all’ex convento di Santa Chiara, percorrendo le vie del centro storico fino all’arrivo della chiesa della madonna del rifugio. Invaderemo la contrada zirifico, prima di ciò ci affacceremo sul bel vedere della gravina grande con visita del centro storico e percorreremo un sentiero naturalistico fino ad arrivare al lago di Sant’Elia.
DOMENICA 26 ORE 10
Le associazioni Castellaneta Marina Viva, Quote d’Arte, Articolazioni, Aracnea, Castellaneta Restyle, Amici delle Gravine, Le Saline, la community di Instragramers e il Comune di Castellaenta sono liete d’invitarvi alla Torre del fiume Lato, importante per la sua strategica posizione sul mare e vista dell’orizzonte, costruita intorno al 1570 per l’avvistamento delle imbarcazioni dei pirati Saraceni.
Fu eretta per proteggere dalle incursioni la salina presente all’interno in corrispondenza di un’ansa del fiume Lato.
Durante l’escursione si consiglia abbigliamento comodo, l’invasione è adatta anche per un pubblico di bambini.
Il fascino della storia e i perchè delle saline… e delle torri.. saranno raccontati durante l’invasione.
Nel pomeriggio liberiamo la cultura, in centro nella nuova piazza Selene a Castellaneta Marina ci sarà una mostra fotografica frutto del laboratorio fotografico dell’ass. Aracnea e dall’ass. Quote d’Arte verranno regalati libri.
0 Commenti